top of page

VERBALI CONSIGLIO - ANNO 2018

Consiglio del 04/06/2018

Il consiglio si apre alle ore 21.00.

Consiglieri assenti: Moroni Stefano

 

All’ordine del giorno:

  • Incontro con Allievi 2001

  • Aggiornamento dopo riunione volley

 

Incontro con Allievi 2001

Dopo aver ricevuto mail dal capitano della squadra FGCI Allievi 2001 Filippo Volontè il consiglio ha deciso di convocare un incontro con i ragazzi. Cappello introduttivo del presidente, il quale ricorda ai ragazzi che la politica direttiva della nostra società è il volontariato e che questo è lo spirito che deve animare sia gli allenatori che tutte le altre persone che decidono di aiutare e mettersi in gioco. Come società, pertanto, non si può rispettare la posizione di un allenatore, il quale dice che o gli si dà ciò che vuole oppure porterà via tutta la squadra. Allo stesso modo gli atleti possono proporre o esprimere dei loro desideri, ma non si può usare il tono del o ci date ciò che vogliamo oppure ce ne andiamo tutti.

Ivan Panato, responsabile settore calcio, fa notare alla squadra che nessuno ha cacciato l’allenatore Miccoli, ma che determinati comportamenti, così come la mancata presenza sul campo dell’allenatore, non possono essere accettati. Per metà stagione, infatti, i ragazzi hanno fatto solamente un allenamento alla settimana. Ci vorrebbe pertanto un altro allenatore che possa affiancare Miccoli. Non ci sarebbero problemi con questa premessa a farlo passare ad allenare la juniores.

Si fa notare che il cambiare società comporterebbe sicuramente un loro allontanarsi dalla vita oratoriana. Alessandro Ruffolo dice che il loro cambiare società non comporterebbe l’allontanarsi dall’oratorio; gli si fanno notare i problemi che potrebbero esserci nel mettere insieme tutti gli impegni. All’interno della Kolbe non sarebbero di certo i prima ad essere considerati e ad avanzare pretese.

Filippo Acquadro dice che non è per ripicca alla società, ma decisione di seguire il mister, che ha dato tanto a tutti loro e alla quale sono affezionati come persona e come allenatore.

Il consiglio fa presente che la propria politica è quella di non far pagare il cartellino, facendo notare ai ragazzi che, una volta diventati maggiorenni, si è vincolati per 7 anni alla società con la quale si firma il cartellino. Si potrebbe pensare in questo caso concreto di poter far comprare i cartellini, nel caso in cui l’intera squadra se ne andasse.

Don Alessandro si dichiara dispiaciuto dell’eventuale rottura del gruppo. Inoltre si chiede cosa farebbero i ragazzi se dovessero andare via e dovessero scegliere se allenarsi o andare a catechismo, nel caso in cui coincidessero i giorni dei due impegni.

Antonio Calò, responsabile settore calcio, invita i ragazzi del 2001 ad andare a provare due allenamenti con l’attuale sqaudra degli juniores per conoscere il potenziale allenatore come persona.

 

Aggiornamento riunione volley

Stefano Barella, responsabile del settore pallavolo, espone come la griglia allenatori sia tuttora da definire in quanto due allenatori con tesserino Fipav ancora devono confermare. Sara Moroni e Gaia Covizzi frequenteranno il corso allenatori PGS, mentre Davide Bedini quello per allenatori FIPAV.

Il consiglio si esprime positivamente sulla possibile iscrizione anche per la prossima stagione della squadra di seconda divisione al medesimo campionato in caso di eventuale ripescaggio, non ancora sicuro.

Per la squadra del 2005 si decide di fare campionato Under 14 PGS Milano, al fine di trovare nuovi stimoli per le ragazze che si sono ritrovate lo scorso anno in un campionato al di sotto delle loro capacità.

Per la squadra del 2004 si propone invece il campionato invernale in PGS e quello primaverile in FIPAV.

Per la squadra del 2003, si fa notare che l’iscrizione a due campionati della scorsa stagione è stata deleteria e loro non sono state in grado di affrontare la situazione; si convocherà una riunione con i genitori successivamente ad un confronto con le ragazze stesse, per poter capire cosa è meglio per loro.

 

Il consiglio si chiude alle ore 23.45.

Consiglio del 07/05/2018

Il consiglio convocato per le 21.30 si apre all’orario previsto.

Ordine del giorno:

  • Modulo iscrizione/quote sociali

  • Partecipazione alla serata di “Area Giovani”

  • Organizzazione tornei estivi

  • Riflessione sulla prossima stagione

  • Varie ed eventuali

Modulo iscrizione/quote sociali

I costi per l’iscrizione alla stagione sportiva 2018/2019 saranno i seguenti:

  • Scuola calcio/piccoli amici/micro e mini volley: 100 euro

  • Minorenni: 140 euro

  • Mini basket: 150 euro

  • Maggiorenni: 170 euro

  • Ladies & gentlemen 100 euro senza campionato, 170 euro con campionato

Ai nuovi iscritti sarà consegnato il kit completo del materiale, ai pallavolisti che rinnovano l’iscrizione saranno nuovamente forniti maglietta e pantaloncini, mentre ai calciatori calzoncini e calzettoni.

Tutte le tute in buono stato che non vengono più utilizzate, saranno ritirate, così come gli zainetti. Per chi restituisce la vecchia tuta e ne vuole una nuova usata, non dovrà pagare nulla, altrimenti verrà rilasciato un buono di € 30 per l’acquisto di una nuova.

Per quanto riguarda la borsa, in caso di rottura dovrà essere comprata nuova a spese dell’atleta, mentre alle squadre dei piccoli che utilizzavano lo zainetto, verrà consegnato un voucher per il ritiro della borsa.

Gli atleti che si iscriveranno entro dicembre pagheranno quota intera, così come coloro che si iscriveranno successivamente ma prenderanno il kit.

 

Per coloro che non salderanno la quota entro il 30/09, non verrà rilasciata l’autorizzazione a giocare e verranno contestualmente ritirati i cartellini.

In caso di problemi economici, contattare Don Alessandro, Manlio Barducci o Marcello Venturin.

 

Partecipazione alla serata di “Area Giovani”

In data 22.05.2018 si terrà la serata di incontro con alcuni atleti e personaggi dello sport, con anche l’intervento di Don Albertini, organizzata dall’associazione castellanzese Area Giovani al Teatro di Via Dante. Saranno invitati tutti gli atleti della società sopra i 16 anni, gli allenatori e i consiglieri.

 

Organizzazione tornei estivi

Per quanto riguarda la pallavolo si organizzerà il torneo di 12 ore combinato (pallavolo e beach volley) in Oratorio Sacro Cuore il 23.06, mentre per i più piccoli saranno organizzate delle serate – una per categoria- nelle prime settimane di giugno.

Per il calcio invece, si pensa di organizzare un torneo di 5 settimane che si svolge su i due oratori. Per affrontare un simile impegno, si fa notare come non sia sufficiente la forza del solo consiglio, ma che si debbano trovare degli aiuti anche fuori.

 

Riflessione sulla prossima stagione

Don Alessandro sottolinea come sia nel suo interesse avere dei momenti di formazione con allenatori e gli atleti delle squadre più grandi almeno due volte all’anno. Richiede una maggior attenzione nell’organizzazione dei calendari per non accavallare partite ed allenamenti con gli impegni del catechismo e della parrocchia.

 

Varie ed eventuali

  • Nuovo regolamento europeo sulla privacy: in ottemperanza al GDPR i dati delle visite mediche e delle iscrizioni dovranno essere tenuti separati. Mentre per quanto riguarda l’accesso ai siti delle federazioni, questi dovranno essere tenuti su un registro.

  • A breve sarà stilato un progetto educativo della società.

 

Il consiglio si chiude alle ore 23:45.

 

IL PRESIDENTE IL SEGRETARIO

Consiglio del 22/04/2018

L’assemblea dei soci della ASD Union Oratori Castellanza convocata per le ore 21.00, si apre alle 21.15.

Ordine del giorno:

  • Nomina presidente e segretario dell’assemblea

  • Presentazione e approvazione bilancio al 31.12.2017

  • Varie ed eventuali

Nomina presidente e segretario dell’assemblea

Si nomina presidente dell’assemblea Moroni Lorenzo e come segretario Meraviglia Marianna.

 

Presentazione e approvazione bilancio

Il consigliere della società Ciceri Matteo presenta

 

Dal 01/01/2017 alla data di fusione il 09/04/2017 i bilanci delle due vecchie società sportive C.G. Castegnate e Sacro Cuore sono stati uniti, mentre dalla data di fusione al 31.12.2017 è stato redatto un unico bilancio per la nuova società.

Per gestire tutta la parte amministrativa è stato usato un software, che permette di monitorare tutte le attività.

Rendiconto economico entrate. Quote sociali iscrizioni corsi. Le entrate commerciali sono le sponsorizzazioni.

Costi oneri federali alla varie federazioni, utilizzo impianti sportivi tra cui il contributo spese all’oratorio, l’affitto del campo San Giovanni, il Bellini e il campo dell’oratorio di Marnate, l’assicurazione del pulmino di cui si fa carico la società sportiva e quella per i sinistri civili propria della società. Oneri generali fondamentalmente il materiale sportivo, tra i quali si hanno i kit.

La differenza tra il totale delle entrate e delle uscite ha determinato un avanzo di gestione pari ad € 3.345.

 

Il consiglio si chiude alle ore 00:45.

 

Consiglio del 29/01/2018

Il consiglio convocato per le 21.30 si apre all’orario previsto.

Consiglieri assenti: Saracino Maurizio

Ordine del giorno:

  • Situazione iscrizioni

  • Quota sociale 2018

  • Situazione attrezzature sportive

  • Riflessione sulle strutture

  • Riflessione sull’esistenza della società sportiva nell’oratorio

  • Controllo spese e consumi

  • Tornei estivi

  • Richieste iscrizione ragazzi dei centri di accoglienza

  • Possibili collaborazioni

Situazione iscrizioni

Sono state nuovamente analizzati i singoli casi di pagamento ritardato ed è stato dato come termine ultimo per i saldi delle quote il 09.02. Diversamente a coloro che, senza giustificata motivazione, ritarderanno ancora nel pagamento e non consegneranno le visite mediche, non potranno allenarsi e giocare le partite di campionato.

Quota sociale 2018

La quota sociale per l’anno 2018 è stata approvata all’unanimità a € 10.

Situazione attrezzature sportive

I responsabili del settore calcio espongono il bisogno di comprare delle nuove porte da calcio a 5 per l’oratorio San Giuseppe. Hanno presentato un preventivo di € 1.400 IVA inclusa. La spesa è stata approvata.

Per quanto riguarda le maglie da gioco il Consiglio ha deciso che, a meno che siano rotte o rovinate o inutilizzabili, verranno rifatte per le singole squadre nel momento in cui ci saranno degli sponsor.

Riflessione sulle strutture

Si apre una riflessione sui possibili interventi di miglioramento e manutenzione da apportare alle strutture dei due oratori, valutando per ognuno di essi l’opportunità e confrontando le diverse priorità. Tutti i consiglieri sono concordi nel ritenere che gli interventi più urgenti sono quelli relativi alla sistemazione della tensostruttura e della dotazione di luci per il campo a 11 dell’Oratorio Sacro Cuore. Si tenga presente che nel momento in cui il campo a 11 sarà dotato di luci, potrà essere utilizzato anche di sera e si risparmierebbe quindi sull’affitto dei campi sportivi esterni.

Per queste motivazioni il Consiglio si impegna a tenere pronti dei progetti che possano essere presentati con l’occasione di eventuali bandi di concorso.

Riflessione sull’esistenza della società sportiva nell’oratorio

Si è aperta una riflessione derivante da alcune domande che sono state fatte dagli allenatori durante un incontro organizzativo. La domanda che ci si è posti è se la società sportiva è la “società dell’oratorio” o semplicemente una “società nell’oratorio”. La finalità della nostra società sportiva è sicuramente quella di essere dell’oratorio, per gli ideali condivisi, il modo e le scelte nel fare sport e per la collaborazione con le attività dell’oratorio e della parrocchia. Sicuramente un modo per rendere ancora di più la società sportiva dell’oratoria potrebbe essere quella di una maggiore collaborazione tra allenatori ed educatori dei ragazzi.

Controllo spese e consumi

Il consiglio chiede a Don Alessandro se fosse possibile controllare nel dettaglio le spese dei consumi dell’oratorio relativi soprattutto alla corrente, al gas e all’elettricità in ottica di riduzione, sia per l’oratorio che per quanto riguarda il contributo annuo che la società versa all’oratorio. Al momento non ci sono dati sicuri, ma si invita Don Alessandro a far avere qualche dato per poter fare una valutazione.

Tornei estivi

I responsabili del settore calcio propongono di organizzare un torneo estivo come società estiva, ipotizzando – per quanto riguarda il calcio – di far giocare fino alle squadre dei 2004 nel campo a 7 in Oratorio Sacro Cuore e dai 2002 in su nel campo a 5 dell’Oratorio San Giuseppe, per circa quattro o cinque settimane a partire da inizio giugno. Nell’oratorio di Castegnate ci sarebbero dei genitori che si sarebbero resi disponibili a tenere aperta la griglia per dar da magiare ad atleti e genitori. Per l’oratorio Sacro Cuore Don Alessandro si informerà sui costi per un eventuale affitto di una cucina da esterno.

Il torneo sarebbe aperto anche alla pallavolo e al calcio. Tutte le modalità sono da definire.

 

 

Richieste iscrizione ragazzi dei centri di accoglienza

Due ragazzi della comunità di Legnano, dove sono accolti, chiedono di poter essere inseriti all’interno delle nostre squadre di CSI. Il Consiglio approva. La stessa decisione è stata presa per i due ragazzi del centro di accoglienza di Gorla.

 

Richiesta collaborazione

Il responsabile della pallavolo riporta la richiesta di collaborazione fatta dalla Saab Legnano settore pallavolo. Sarà oggetto di valutazione successiva.

Il consiglio si chiude alle ore 00:45.

bottom of page