top of page

VERBALI CONSIGLIO - ANNO 2017

Consiglio del 07/11/2017

Il consiglio convocato per le 20:45 si apre alle 21:00.

Ordine del giorno:

  • Versamento quote – Kit – gestione eventuali rinunce

  • Festa di Natale

  • Situazione impianti

  • Possibili sponsor

  • Situazione squadra pallavolo under 16

  • Varie ed eventuali

Versamento quote – kit – gestione eventuali rinunce

I responsabili del settore calcio, con il tesoriere, hanno chiarito la situazione riguardante l’avanzo dello sponsor dello scorso anno fornito da Q Quality Relax con la squadra di Terza Categoria FGCI, riportando che della cifra data sono rimasti solo € 100,00.

Per quanto riguarda gli atleti ritirati dalla società, il Consiglio ha deciso che il kit fornito debba essere restituito e, che la cifra di € 30,00 come caparra non venga restituita. Per coloro che invece hanno già pagato anche il saldo della quota, potranno tenere il kit e verrà restituita quella parte della quota, detratto il costo del kit di € 70,00 e dell’iscrizione iniziale di € 30,00.

Vengono analizzate e valutate le diverse situazioni degli atleti che ancora ad oggi non hanno pagato. In seguito viene deciso un termine massimo per il pagamento da indicare alle squadre di adulti; termine al 16/11/2017.

 

Festa di Natale

Il Consiglio, su indicazione di Don Alessandro, decide come data per la festa degli auguri di Natale sabato 23 dicembre. Si pensa di presenziare alla messa delle 18: in Chiesa San Bernardo e poi ad un momento di festa insieme con presentazione delle squadre in Oratorio Sacro Cuore alle ore 20.00. Verrà organizzata la lotteria.

Situazione impianti

Si espone la situazione delle strutture e l’organizzazione delle pulizie per i due oratori. In Oratorio Sacro Cuore si indicano come referenti per le pulizie degli spogliatoi del calcio e della pallavolo due volontari che settimanalmente puliscono. In Oratorio San Giuseppe si fa presente un problema con le reti del campo sintetico che essendo troppo lunghe impediscono e rendono pericoloso il passaggio.

Don Alessandro presenta il preventivo per la sistemazione della tensostruttura a cura di un architetto, che già si è occupato di impiantistica sportiva, il quale ha stimato lavori per € 140.000. Per quanto riguarda i lavori necessari per il riscaldamento della tensostruttura, i lavori necessari ammontano ad € 1.000.

 

Possibili sponsor

Stefano Moroni tratterà con i responsabili di Tigros, per sondare la loro disponibilità come eventuale sponsor. Si chiederà nuovamente a Cogeim e si darà seguito alla collaborazione con l’Istituto Fermi, valutando anche un’eventuale sponsorizzazione.

 

 

Situazione squadra pallavolo under 16

Si espone la situazione della squadra di pallavolo under 16 che per la stagione invernale sta militando sia nel campionato PGS che in quello FIPAV. Si riferiscono possibili situazioni di contrasto con l’allenatore e che alcune ragazze non riescono a sostenere una situazione così impegnativa. Il consiglio crede che avendo deciso ad inizio anno insieme alle ragazze di giocare due campionati, la scelta debba essere mantenuta tale.

 

Varie ed eventuali

  • Incassi relativi alla Griglia di settembre 2017

Il tesoriere espone l’ammontare degli incassi di € 3.000,00 circa.

 

Il consiglio si chiude alle ore 00:30.

Consiglio del 08/09/2017

Il consiglio convocato per le 21 si apre alle 21.20.

Consiglieri assenti: Covizzi Marco, Andrea Graziani

Ordine del giorno:

  • Varie ed eventuali

Varie ed eventuali

  • Calcio: si propone che il consigliere Stefano Moroni si assuma il compito di intrattenere rapporti con la società Castellanzese. La proposta è approvata dal consiglio all’unanimità. I responsabili del settore calcio fanno notare come sia bisogno primario sensibilizzare e responsabilizzare gli allenatori sul materiale, la sistemazione al termine dell’allenamento e il ritiro dei palloni che altrimenti restano in giro per tutto l’oratorio. Si chiederà poi agli allenatori di collaborare anche nel senso di rispettare le decisioni prese dai responsabili di settore e a monte dal consiglio senza fare di testa loro, soprattutto con riguardo ai giorni in cui non ci si può allenare ecc.

  • Kit tuta: ogni atleta deve con il suo buono andare a provare il kit, che poi sarà ritirato in un secondo momento dall’allenatore. Per problemi dovuti al ritardo con cui stanno giungendo i saldi delle quote e la necessità di avere i kit per le squadre che stanno iniziando o hanno già iniziato il campionato, si è deciso di fornire comunque a tutti il tagliandino per poter andare a ritirare il proprio kit.

  • Comunicazione con le squadre: l’annullamento degli allenamenti deve essere effettuato equamente tenendo conto degli impegni per ciascuna età e deve essere comunicato tempestivamente alle singole squadre. L’Oratorio viene comunque incontro alle squadre cercando di rendere possibile la partecipazione.

  • Orari di allenamento settimana 11/09-17/09: lunedì ci si può allenare solo fino alle ore 19 perché a seguire c’è la risottata in oratorio Sacro Cuore, giovedì ci si allena solo dopo le ore 19.30 per Messa di inizio anno scolastico, venerdì gli allenamenti devono terminare entro le ore 20 per Messa con gli ex sacerdoti.

  • Partecipazione alla processione di domenica 17/09: domenica mattina sul campo di calcio dell’oratorio San Giuseppe atterrerà con l’elicottero la Madonna Pellegrina che dovrà essere portata in processione. Si chiede ai consiglieri della società sportiva e agli atleti più grandi di partecipare attivamente al trasporto del baldacchino con la Madonna.

  • Allenatori tuta: gli allenatori sono circa 60, di cui 10 sono però già atleti e quindi avranno già la tuta. Si chiede agli allenatori di diventare almeno soci evidenziando comunque il costo della tuta.

  • Divise per singole squadre: le divise per le singole squadre saranno cambiate solo nel caso in cui ci sia uno sponsor che copra tutta la squadra.

  • Materiale: verificare chi ha le chiavi e di quale luogo. I responsabili del calcio fanno notare che c’è penuria di palloni.

  • Pallavolo: ci sono 7 squadre. Le squadre di FIPAV sono già state iscritte al campionato, ma si deve aspettare il 1 ottobre per poter tesserare le atlete della 2^ divisione. Il 14 ottobre inizia il campionato di PGS. Tutte le squadre sono coperte da allenatori.

  • Defibrillatore: corsi di aggiornamento per chi ha già preso la licenza.

  • Affitto palestra: l’istituto Fermi affitterà la palestra nei seguenti giorni

Lunedì dalle 14.30 alle 16.30

Mercoledì dalle 8 alle 14; dalle 14.30 alle 16.30

  • Pulizia: serve pensare una soluzione per la macchina che lava i pavimenti delle palestre all’Oratorio San Giuseppe perché il motore è rotto e le palestre sporche.

  • Preventivi: è stato richiesto un preventivo per rifare il pavimento della tensostruttura, sistemare il riscaldamento e mettere una copertura in legno e lamiera di circa 138.000 euro. Non ci sono i soldi in Parrocchia. Ad ora si è riusciti a sistemare le squadre della pallavolo in modo da non dover usufruire in inverno della tensostruttura di conseguenza si interverrà solo con dei piccoli lavori che sono assolutamente necessari anche per l’utilizzo della struttura al di fuori degli allenamenti.

Il consiglio si chiude alle ore 00:15.

Consiglio del 15/06/2017

Il consiglio direttivo convocato alle ore 22.15 si apre alle ore 22.30.

Consiglieri assenti: Covizzi Marco

Ordine del giorno:

  • Abbigliamento sportivo prossima stagione

  • Torneo pallavolo/beach volley 12 ore

  • Affiliazioni

  • Chiarimenti

  • Varie ed eventuali

Abbigliamento sportivo prossima stagione

Sono stati valutati tre diversi fornitori per il materiale del prossimo anno. Primato e Rigo Sport, da cui si rifornivano le precedenti società, e Macron. Tutte e tre hanno presentato dei preventivi relativi al pacchetto comprendente tuta e borsone per tutti gli atleti, tenendo conto di una fornitura continua dello stesso modello per almeno 4/5 anni. Tra le candidate, sicuramente Macron è quella che offre più vantaggi: permette di non tenere un magazzino interno alla società ma se ne occuperà lei, quindi ogni altleta dovrà semplicemente recarsi a Legnano in sede Macron e ritirare il suo kit, i componenti del kit possono essere presi di taglie tra loro diverse secondo le esigenze dell’atleta, ogni 15 mila euro di spesa macron regala 150 maglie da gara con sponsor a nostra scelta, all’interno del negozio Macron verrà creato un nostro angolo per il merchandising, ogni materiale comprato dall’altleta garantirà alla società il 3% di quanto ha speso e ogni altleta avrà il 15% di sconto. Il kit offerto da Macron comprenderebbe per tutti la tuta e il borsone/zainetto, i pantaloncini e i calzettoni per il calcio, i pantaloncini e la maglia da allenamento per la pallavolo. I borsoni sono coperti da una garanzia di tre anni.

Valutato attentamente il preventivo e le offerte di Macron, il consiglio approva all’unanimità. I numeri degli atleti per ora si aggirano a 450, più circa 60 allenatori.

Torneo pallavolo/beach volley 12 ore

I premi saranno offerti da Q quality per quanto riguarda il primo posto e da un birrificio per il secondo e terzo. La quota a persona sarà di 10 euro.

A metà luglio, per una settima, ci sarà il torneo di beach volley dei “brocchi”.

Affiliazioni

Le più grandi problematiche sono state riscontrate per l’affiliazione della nuova società alla FIGC e alla FIPAV poiché tali federazioni non riconoscono la possibilità di fusione tra più società. Si sta cercando quindi di collaborare con i responsabili per arrivare all’affiliazione. CSI, UISP e PGS invece non hanno problemi per il momento.

Chiarimenti

Lettura della lettera scritta dall’ex presidente del Castegnate Marco Moroni e conseguenti riflessioni.

Varie ed eventuali

  • È stato chiuso il passaggio di proprietà del pulmino a 650 euro.

  • È arrivato il 5 x 1000 della società Castegnate relativo al 2014 e ammonta a circa 1000 euro.

  • Sponsor: la Vector conferma anche per il prossimo anno, mentre le caramelle Monks offrono 500 euro per due anni.

  • Notte bianca: per il nostro banchetto alla Notte bianca avremo anche un a piccola attività per far giocare i bambini e predisporremo il materiale per l’eventuale raccolta di iscrizioni.

Consiglio del 02/05/2017

In data 02 maggio 2017 alle ore 21.00 è convocato il consiglio direttivo che si apre alle ore 21.15.

Consiglieri assenti: Ciceri Matteo

In rappresentanza degli Oratori: Don Alessandro Zappa

Ordine del giorno:

  • Incontro con squadra Open ex CG Castegnate

  • Situazione economica

  • Risultati dell’incontro con allenatori

  • Definizione volantino iscrizioni per la stagione sportiva 2017/18 

  • Organizzazione tornei estivi

  • Questioni relative ai materiali e alle attrezzature

  • Festa dell’Oratorio di giugno

  • Spazi a disposizione per allenamenti e partite e manutenzione e pulizie dei nostri spazi

  • Situazione comunicazioni alle varie federazioni

  • Varie ed eventuali

Incontro squadra Open ex CG Castegnate

Inizia il capitano della squadra Angelo Gadda, che dice di aspettarsi una continuità rispetto a quello che è stato negli ultimi 24 anni. Secondo la sua opinione, la loro squadra negli ultimi anni è sempre stata vista come una squadra che non serviva. Diversamente secondo lui ha dei valori e dovrebbe essere di esempi per i più piccoli. Vorrebbero essere presi più in considerazione all’interno della società. Gli atleti lamentano anche il fatto di doversi sempre spostare su altri campi al di fuori dell’oratorio perché non viene loro permesso di usare quello interno per allenarsi perché lo rovinano troppo. Gadda sottolinea infine che da parte della squadra c’è sempre stata disponibilità per la manutenzione del campo.

Mattia Feliciano dichiara che vorrebbe restare a giocare nella serie A del CSI, senza che con il cambio di denominazione si retroceda. Viene rassicurato dal consiglio, poiché il cambio di nome, non influirà sulla loro categoria di appartenenza.

Marco Moscone chiede invece che si possano usare le nostre strutture interne, senza dover andare in altri campi esterni.

L’allenatore chiede un posto nel magazzino per poter mettere il loro materiale, perché il magazzino al momento è collocato a casa sua.

La squadra sarebbe aperta anche ad accogliere nuovi giocatori per poter integrare i numeri già presenti, sarebbe anche aperta a prendere con doppio tesseramento qualcuno gli atleti della terza categoria.

Situazione economica

Il tesoriere Marcello Venturin espone la situazione finanziaria. In banca ci sono circa 33 mila euro, le quote del secondo semestre sono già state pagate ad entrambi gli oratori. Lo scorso anno il Castegnate ha subito una perdita di circa 3 mila euro, mentre il Sacro Cuore ha avuto un utile di circa 10 mila euro. Marcello ha, per il momento, artigianalmente unito i due bilanci e si può vedere come le entrate ordinarie coprono perfettamente le spese ordinarie. Una voce importante è quella del 5x1000 che ha portato circa 7 mila euro. Se fosse costante, sarebbe una fonte di entrata ottenuta senza grandi impegni.

Risultato incontri allenatori

A seguito delle riunioni con gli allenatori, essi si sono dichiarati quasi tutti disponibili a continuare la loro strada.

Si dovrà ragionare di annata in annata per verificare i numeri attuali.

Per quanto riguarda la pallavolo si propone di fare una squadra sola di under 14 che si iscriva sia al campionato di Fipav che quello di PGS. Le 2007 della pallavolo diventano una squadra vera e propria e sono al momento sicure 10. Per la squadra B di terza divisione di ingiù ci sono dei problemi di numeri, oltre che di allenatore che l’anno prossimo lascerà per un’opportunità monetariamente fruttuosa.

Definizione volantino iscrizioni per la stagione sportiva 2017/18 

Per il calcio CSI: scuola calcio dal 2010 al 2012, under 10 a 7 dal 2008 al 2009, under 12 a 7 dal 2006 al 2007, under 14 a 7 dal 2004 al 2005, allievi a 7 dal 2002 al 2003, top junior a 7 dal 1996 al 2002, OPEN a 7.

Per FGCI: piccoli amici dal 2010 al 2012, pulcini a 5 del 2009, pulcini a 7 del 2008, pulcini a 7 del 2007, esordienti a 9 del 2006, esordienti a 11 del 2005, giovanissimi del 2004, giovanissimi del 2004, allievi del 2002, allievi del 2001, juniores dal 1999 al 2000 con i fuori quota 1997/1998, terza categoria.

Per pallavolo PGS: micro-mini volley dall’ultimo anno dell’asilo alla quarta elementare, under 12, under 13, under 14, under 16, under 18, ladies and gentlemen.

Per pallavolo FIPAV: under 16, seconda/terza divisione.

Per pallacanestro UISP: mini basket dal 2004 al 2010, prima squadra.

Attività motoria: dal 2009 al 2012.

Ginnastica finalizzata alla salute e al fitness.

Le quote d’iscrizione restano, a seguito di una votazione del consiglio, le medesime dello scorso anno.

Festa dell’oratorio di giugno

La società sportiva parteciperà alla festa organizzando dei tornei per la scuola calcio/piccoli amici e il mini e micro della pallavolo.

Inoltre domenica 4 giugno, sempre nel corso della festa ci sarà la premiazione del logo prescelto per la nuova società.

Organizzazione tornei estivi

Il consiglio si chiede se il torneo sportivo organizzato in oratorio durante l’estate sia dipendente dall’oratorio stesso, dalla società sportiva o da coloro che in prima persona lo organizzano. Per quest’estate la responsabilità, a detta di Don Alessandro, sarà dell’oratorio, mentre per l’anno prossimo si discuterà a settembre della prassi da tenere. Si dovrà quindi togliere dai volantini pubblicitari del torneo i due loghi delle vecchie società sportive. Per la pallavolo e il basket, invece che proporre un torneo della durata di cinque settimane si proporrà una giornata intera di gioco, di 12 ore per il 24 giugno, dalle dieci di mattina alle dieci di sera. La modalità sarà da definire a seconda del numero degli iscritti.

Questioni relative ai materiali e alle attrezzature

La domanda che ci si è posti in principio riguardava il rinnovo totale delle tute di rappresentanza e dei borsoni per tutti gli atleti, ma dati i prezzi molto alti si dovrà fare un’attenta valutazione. Un primo preventivo della Primato, presentato da Andrea Graziani prevede tuta, borsone, pantaloncini e calzettoni per tutti gli atleti con un prezzo che ruota attorno ai 30 mila euro. Si attendono gli incontri con altri fornitori per decidere il da farsi. Per quest’anno si pensa di non rinnovare le maglie da gara, a meno che si creino delle nuove squadre che le necessitano. Verranno quindi utilizzate quelle vecchie con la semplice apposizione del nuovo logo.

Spazi a disposizione per allenamenti e partite e manutenzione e pulizie dei nostri spazi

Per quanto riguarda la manutenzione ci sono dei problemi per la pulizia sia degli spogliatoi che della palestra, soprattutto dell’Oratorio San Giuseppe perché i bambini ci entrano prima del catechismo per giocare. Si devono cercare delle soluzioni per potere risolvere il problema. Per quanto riguarda l’utilizzo dai ragazzi del Fermi per la lezione di educazione fisica si deve capire come concordare con gli insegnanti.

Situazione comunicazioni alle federazioni

Sarà necessario comunicare la fusione alle diverse federazioni alla quale la società è affiliata. Per quanto riguarda la UISP se ne occuperà Lorenzo Moroni, mentre per le federazioni pallavolistiche si deve aspettare la fine della stagione sportiva.

Sono stati individuati dei responsabili per le iscrizioni alle diverse federazioni: per la FGCI Marco Oldani si rende disponibile, per la UISP e i tesseramenti Andrea Benetti, per il CSI Stefano Moroni, per FIPAV Marianna e per PGS Stefano Barella.

Varie ed eventuali

  • Sito internet: Stefano Moroni si è offerto di creare un nuovo nome a dominio per la società: www.unionoratoricastellanza.it. A seguito del primo incontro il nome a dominio è stato creato e Don Alessandro si è incaricato di chiedere ad alcuni ragazzi che secondo lui possono essere interessati, di aiutare nella gestione del sito internet.

  • Assicurazione degli allenatori: discutere con loro sulla possibilità di essere assicurati a seguito del pagamento della quota socio.

  • Passaggio di proprietà del pulmino: ci sono al momento dei problemi di passaggio della proprietà del pulmino, perché questa doveva essere fatta per scrittura privata autenticata. Quindi ora è necessario trovare una soluzione.

  • Comodato d’uso: si dovranno predisporre le firme dei comodati d’uso dei due oratori con la Parrocchia.

  • Rinnovamento tensostruttura dell’Oratorio San Giuseppe: Don Alessandro esprime il desiderio di sistemare la tensostruttura dell’oratorio San Giuseppe durante l’estate 2018, perché è necessario capire come intervenire con un progetto ben definito. Durante il prossimo inverno si troveranno quindi delle soluzioni per usare la struttura solo quando è strettamente necessario.

  • Squadra dei Galacticos: dovrebbero iscriversi come atleti, sia per la gestione delle strutture che per le assicurazioni.

  • Logo: sarà indetto un concorso per disegnare il logo della nuova società, il consiglio deciderà poi il prescelto e premierà il vincitore il vincitore domenica 4 giugno nel corso della festa dell’oratorio. Saranno invitati anche i vecchi consigli sportivi.

  • Nuovi incarichi interni al consiglio: Marco Covizzi è stato votato all’unanimità come responsabile del consiglio per la gestione del sito internet e Maurizio Saracino come responsabile della manutenzione delle strutture.

  • Incontro con il sindaco: il 29 maggio si terrà un incontro con il sindaco di Castellanza per parlare insieme della nuova società sportiva dell’oratorio nata a seguito della fusione.

  • Partecipazione alla Notte Bianca: la società sportiva parteciperà alla Notte Bianca del 14 luglio per pubblicizzare la sua attività.

Consiglio del 11/04/2017

In data 11 aprile 2017 alle ore 21.00 è convocato il consiglio direttivo che si apre alle ore 21.15.

Consiglieri assenti: Barella Stefano

Ordine del giorno:

  • Organizzazione interna

  • Programmazione riunione allenatori

  • Organizzazione tornei estivi

  • Programmazione attività sportiva 2017/2018

  • Regolamento attività

  • Varie ed eventuali

Organizzazione interna

Le elezioni delle cariche interne del consiglio direttivo, quali il vicepresidente, il tesoriere e il segretario sono state effettuate per scrutinio segreto.

Il presidente Manlio Barducci presenta le cariche e i conseguenti compiti, concordemente a quanto previsto dallo statuto societario.

Lorenzo Moroni è eletto come vicepresidente con 7 voti (seguono Matteo Ciceri con 3 e Maurizio Saracino con 2 voti).

Marcello Venturin è eletto come tesoriere con 6 voti (seguono Matteo Ciceri con 5 e Marco Covizzi con 1).

Marianna Meraviglia è eletta come segretario con 6 voti, a pari merito con Andrea Graziani che rinuncia alla carica.

Stefano moroni richiede che la società sia rappresentata, data la proposta educativa che eroga, all’interno del consiglio pastorale per ascoltare e per allinearsi con quanto deciso in quella sede sugli aspetti educativi per i ragazzi. Inoltre chiede a Don Alessandro se non fosse meglio avere due persone a rappresentanza della società all’interno del nascente consiglio dell’oratorio. Il Don dice che ne parlerà con Don Walter.

Il presidente presenta poi alcune cariche non istituzionali che devono però essere presenti all’interno del consiglio per il buon funzionamento e l’organizzazione della società e delle sue attività. Per prima cosa i responsabili di settore i sportivi che sono incaricati di creare una rete di collaboratori di fiducia con la quale poter gestire il settore sportivo di loro competenze ed essere le figure a cui far riferimento nel momento in cui sorga una qualsiasi problematica. Come responsabili del settore calcio sono designati: Antonio Calò, Ivan Panato e Marco Magistrelli. Stefano Berella e Marco Covizzi sono responsabili della pallavolo, mentre Lorenzo Moroni del settore basket. Stefano Moroni è stato scelto come coordinatore/organizzatore di eventi e infine Stefano Barella sarà il designato per rappresentare la società sportiva all’interno del nascente consiglio dell’oratorio.

Programmazione riunione allenatori

È sottolineata l’importanza per il nuovo consiglio di incontrare al più presto tutti gli allenatori per poterli conoscere, parlare delle loro intenzioni per la successiva stagione sportiva e per verificare se esistono delle problematiche da risolvere.

È convocata un incontro con gli allenatori della pallavolo martedì 18 aprile alle 21.30, mentre con gli allenatori di calcio e basket per venerdì 21 aprile alle 21.30.

Organizzazione tornei estivi

Per quanto riguarda i tornei estivi si contatteranno gli organizzatori delle passate edizioni per verificare la disponibilità alla collaborazione ed eventuali aspetti pratici da adattare alla nuova realtà. In particolare è necessario attivarsi per il torneo di calcio tradizionalmente organizzato in Oratorio San Giuseppe. Per le squadre di calcio dei più piccoli sarebbe adeguato organizzare delle giornate di gioco a settembre, così come per le squadre di pallavolo con giocatrici sotto ai 18 anni. Data la festa di inizio anno oratoriano il 10 settembre, le date per tale torneo potrebbero essere dal lunedì al giovedì successivo.

Per la pallavolo potrebbe essere un’idea interessante proporre un’intera giornata di torneo categoria mista o una 24 ore, piuttosto che un torneo su cinque settimane come si è fatto in precedenza. Il weekend adatto per questa iniziativa, sottolinea Don Alessandro, potrebbe essere quello del 24/25 giugno. Nello stesso fine settimana si potrebbe organizzare anche un torneo di basket 3 vs 3.

Il 2-3-4 giugno ci sarà la festa di chiusura dell’anno oratoriano e l’apertura del feriale. Il sabato pomeriggio ci potrebbe essere un momento organizzato dalla società sportiva per il micro e mini volley e la scuola calcio.

Programmazione attività sportiva 2017/2018

Il consiglio ha deciso che dal 2 giugno, data della festa dell’oratorio, saranno aperte le iscrizioni per la nuova stagione sportiva 2017/2018, con segreteria aperta tre sere alla settimana dalle ore 20 alle 22.

Per quanto riguarda il calcio, si proporranno i campionati in FGCI e CSI a seconda dei numeri dei ragazzi per ogni squadra, mentre per la pallavolo delle più giovani si dovrà riflettere se farle partecipare al campionato FIPAV, piuttosto che PGS, tenendo conto della disponibilità degli allenatori ad ottenere un cartellino.

Regolamento attività

Stefano Moroni sottolinea l’importanza di redigere un regolamento interno dell’attività. Il presidente ne comprende e rimarca l’importanza, soprattutto per la politica da tenere con riguardo alle visite mediche: dopo il secondo allenamento, tutti devono aver fatto la visita medica e ottenuto il certificato di idoneità.

Varie ed eventuali

Stefano Moroni si è offerto per creare un nuovo nome a dominio per la società: www.unionoratoricastellanza.it.

Assicurazione degli allenatori: discutere con loro sulla possibilità di essere assicurati a seguito del pagamento della quota socio.

  • Per quanto riguarda le divise da gioco, se in buono stato e ancora utilizzabili verranno mantenute, con la semplice apposizione del nuovo logo.

  • Pratiche del pulmino, fare le pratiche di passaggio proprietà.

  • Predisporre le firme dei comodati d’uso dei due oratori con la Parrocchia.

  • Don Alessandro esprime il desiderio di sistemare la tenso struttura dell’oratorio San Giuseppe durante l’estate 2018, perché è necessario capire come intervenire con un progetto ben definito. Durante il prossimo inverno si troveranno quindi delle soluzioni per usare la struttura solo quando è strettamente necessario.

  • Logo: sarà indetto un concorso per disegnare il logo della nuova società, il consiglio deciderà poi il prescelto.

  • Il prossimo consiglio direttivo sarà convocato per il 2 maggio 2017.

bottom of page